Tutti i vantaggi del Nuovo Accordo Nazionale

A febbraio 20224 è stato firmato il Nuovo Accordo Nazionale tra AssoGrocery – l’associazione che rappresenta le aziende operanti nel settore della spesa online – e le sigle sindacali NIDIL-CGIL, FELSA-CISL e UILTEMP-UIL congiuntamente alle rappresentanze degli Shopper con l’obiettivo di aumentare le tutele e i compensi di chi collabora nel settore. 

E non solo. L’accordo, infatti, include una specifica normativa volta ad aumentare i livelli di trasparenza, evitare ogni possibile discriminazione, garantire adeguati livelli di sicurezza sul lavoro e le opportune tutele in caso di malattia, infortunio e maternità. Infine, vengono riconosciuti i diritti sindacali con l’obiettivo di aumentare il livello di consapevolezza e di partecipazione sindacale nel settore stesso.

 

L'accordo rappresenta il primo nel suo genere nel mondo del lavoro collegato alle piattaforme digitali.

 

Siete pronti? 

Andiamo a vedere nel dettaglio tutti i benefici e i vantaggi.

Livelli di esperienza

Abbiamo introdotto 2 livelli di esperienza per gli Shopper: Junior e Senior, in base al numero di incarichi consegnati. Si diventa ufficialmente Senior non appena si raggiunge la soglia di 500 incarichi eseguiti. Il vantaggio di essere Senior? Incrementare i tuoi guadagni grazie all’aumento dei compensi e alla tua esperienza da Shopper che ti rende più veloce nel completare gli incarichi.
💡Il conteggio degli incarichi parte dal 1 gennaio 2023. Inoltre tutti gli Shopper che al 1 aprile 2023 collaboravano con noi in regime di P.IVA saranno automaticamente Senior.

Compenso minimo

Abbiamo introdotto un compenso minimo per incarico, calcolato e assegnato su base mensile, pari a 13,00€ per  gli Shopper Senior e 12,50€ per quelli Junior. 

Il calcolo del compenso medio mensile per incarico sarà fatto rapportando il totale dei compensi ricevuti nel mese sul numero di incarichi effettuati. Se la media è sotto la soglia prevista allora verrà erogata la parte mancante.

Alcune cose importanti da sapere:

💡Il totale dei compensi viene considerato al netto di: contributo spese carburante, indennità di disponibilità una volta entrata in vigore, contributi extra del cliente, maggiorazione domenica e festivi, rimborsi pass e parcheggi, eventuale bonus fiammella, bonus 1000 incarichi quando sarà entrato in vigore, eventuale bonus aiuto shopper, eventuale bonus doppio giro.

💡Gli incarichi multipli composti da 2 ordini saranno considerati come 2 incarichi.

💡Il compenso minimo viene accreditato, a tutti coloro idonei a riceverlo, ogni primo mercoledì del mese successivo a quello di riferimento.

Contributo percorrenze

Un rimborso chilometrico di 0,21€/km per tutti gli Shopper, Junior o Senior, e per tutte le tratte, anche quelle di incarichi non consecutivi.

💡Non è inclusa nel contributo percorrenze la tratta del primo incarico, che va dal punto di partenza dello Shopper al primo negozio, e la  tratta dell’ultimo incarico della giornata, che va dall’indirizzo conclusivo di consegna alla meta finale dello Shopper.

Bonus spesa scomoda

Per tutti gli incarichi grandi hai un incentivo: il bonus spesa scomoda che varierà in base alla grandezza dell’incarico da un minimo di 0,68€ a un massimo di 6,45€.

Giorni festivi e domeniche

Ogni incarico eseguito in un giorno festivo o di domenica, sarà maggiorato. In particolare:

DOMENICHE: maggiorazione di 0,65€ per i Senior e 0,63€ per i Junior

GIORNI FESTIVI: maggiorazione di 2,58€ per i Senior e 2,50€ per i Junior

 💡Ecco la lista dei giorni festivi1 gennaio, 6 gennaio, Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre, 25 e 26 dicembre, Santo Patrono per ogni città 

Bonus ascensore

Per tutti gli incarichi consegnati in un’abitazione dal 2° piano in sù, senza ascensore, un bonus di 1,30€ per gli Shopper Senior e 1,26€ per i Junior. Se l’incarico è idoneo anche al bonus spesa scomoda li riceverai entrambi.

Incarichi ZTL

Per tutti gli incarichi consegnati in zona ZTL verrà riconosciuto un bonus di 4€ per gli Shopper Senior e 3,88€ per i Junior.

Bonus 1.000 incarichi

A tutti gli Shopper che raggiungono i 1.000 incarichi verrà erogato un bonus di 300€.

💡La misura entra in vigore dal 1 agosto 2024 ma il conteggio del numero di incarichi parte del 1 marzo 2024. Per essere idoneo a ricevere il bonus 1.000 incarichi, lo Shopper deve aver usufruito di almeno 7 giorni di sospensione continuativa dell’account nel corso dell’anno civile

 

Indennità di disponibilità

L’indennità di disponibilità ha l’obiettivo di remunerare il tempo messo a disposizione dagli Shopper e viene calcolata su base mensile. Per essere idoneo a riceverla per un determinato mese, all’inizio del mese stesso dovrai:

  • aver consegnato almeno 50 incarichi dall’inizio della tua collaborazione

  • aver inserito, in media, almeno 32 ore nei 3 mesi precedenti, al netto dei giorni di sospensione del profilo eventualmente usufruiti.

Facciamo un esempio pratico: per essere idoneo a ricevere l’indennità di disponibilità per luglio 2024, dovrai, al 1° Luglio, aver effettuato 50 incarichi dall’inizio della tua collaborazione e dovrai aver inserito in media 32 ore nei mesi di aprile, maggio e giugno. Se invece al 1° di Luglio non avrai ancora raggiunto i 50 ordini dall’inizio della tua collaborazione non sarai idoneo per quel mese a ricevere l’indennità.

Ma non è tutto. L’indennità viene riconosciuta se:

  • non hai effettuato alcun incarico per l’ora di disponibilità inserita

  • non hai rifiutato proposte di incarico, relative a quell’ora di disponibilità, ad eccezione delle casistiche previste dall’accordo nazionale per le quali è possibile rifiutare una proposta di incarico.

Come viene verificato se ho effettuato un incarico in una specifica ora di disponibilità?

Avrai effettuato un incarico in una tua disponibilità se ci sono almeno 30 minuti di sovrapposizione tra la tua ora di disponibilità e la slot di consegna dell’incarico

Come viene verificato se ho rifiutato una proposta di incarico in una specifica ora di disponibilità?

Una proposta di incarico viene considerata rifiutata se:

  • ci sono almeno 60 minuti di sovrapposizione tra l’ora di disponibilità e la fascia di consegna della proposta di incarico rifiutata

  • la proposta è rimasta a te visibile/disponibile per almeno 10 minuti e non l’hai accettata oppure è stata accettata ma poi ne hai richiesto la disdetta, per tua scelta

  • la proposta non rientra in una delle eccezioni previste dal contratto nazionale

Quali sono le eccezioni previste dal contratto nazionale per cui è possibile rifiutare un incarico?

a) malattia giustificata da certificato medico

b) macchina fuori servizio (a fronte di comprovata richiesta documentazione)

c) incarico da consegnare al cliente dal 2° piano in su e in assenza di ascensore, se sei uno e shopper over 60

d) proposta di incarico fuori area

e) eventuali limitazioni mediche comprovate da relativa documentazione

f) incarico in ZTL in cui non si può entrare in macchina neppure acquistando un pass di accesso

g) proposta di incarico ricevuta oltre i 20 minuti antecedenti l’inizio della slot o, in caso di incarichi “Entro 2 ore”, non oltre 10 minuti dall’inizio della disponibilità.

Come previsto dall’accordo nazionale, qualora rifiutassi proposte che rientrano nei casi a, b, c non riceverai l’indennità per quella specifica ora di disponibilità ma potresti comunque ricevere l’indennità su altre eventuali ore della giornata. Riceverai, invece, l’indennità nel caso di proposte rifiutate che rientrano nei casi d, e, f, g.

Non verrà erogata alcuna indennità in relazione a tutta la giornata in caso di rifiuto di anche soltanto una sola proposta che non rientri nelle eccezioni sopra riportate.

A quanto ammonta l'indennità e quando viene pagata?

L'indennità di disponibilità è di 1,30€ per gli Shopper Senior e 1,26€ per gli Junior e viene pagata, su base mensile, il 10 di ogni mese per il mese precedente.

Next
Next

Tutto quello che c'è da sapere sulla partita IVA